Agriturismo il Chiassetto S.S.A©

mail: info@ilchiassetto.it 

Tel: 333 2888776

il Chiassetto - Agriturismo No Kids

https://www.confcommercioimola.it/wp-content/uploads/2019/01/Allegato-Guida-GDPR-Privacy.pdf

2024: Leghorn Medieval Festival cambia nome e diventa TUSCANY MEDIEVAL FESTIVAL

2024-04-03 10:15

Array() no author 82276

Evento, toscana, Festa medievale, Livorno, festival, Medioevo, Leghorn, Medieval Festival, Festa Medievale in Toscana, Eventi in Toscana,

2024: Leghorn Medieval Festival cambia nome e diventa TUSCANY MEDIEVAL FESTIVAL

"Figurati... o che c'è di Medievale a Livorno?" Diranno più o meno tutti i toscani! E invece fidatevi che questo festival vi sorprenderà!

408892809_391308196836859_1326156224573709918_npng


La cornice è la Fortezza Nuova, tra i canali del Quartiere Venezia e il mare.


Il festival si svolge prevalentemente all'esterno, ma sono previste alcune attività anche nelle segrete della Fortezza; gli ampi spazi verdi ospitano i banchetti di arti e mestieri, gli spazi interattivi per i visitatori, i chioschi per cibi e bevande (l'anno scorso l'idromele era divino!), almeno 3 piazze per concerti e balli (lo scorso anno quello delle Muse del Diavolo 


280645792_5081248861944607_2442482124048912983_njpg


ha avuto un successo enorme e quest'anno in programma ci sono addirittura i Bardo Magno, i menestrelli di Feudalesimo e Libertà) e il palco, di fronte al quale si svolge la Giostra Medievale, con veri cavalieri in armatura e giavellotto che si sfidano per il diletto del pubblico e per compiacere le loro dame.


333037451_1422438388514790_4396096298615163679_njpg


Il programma è ancora in aggiornamento, ma si sa già che ci saranno giullari, trovatori, danzatrici del ventre, musici... saranno più di 200 tra artisti e rievocatori


330807624_663733728883643_1221114049366782156_njpg



Il festival non pretende pretenziosamente di essere impeccabile dal punto di vista storico (è naturalmente necessario un compromesso tra accuratezza e spettacolo), ma l'offerta che propone dal punto di vista rievocativo è la più eccellente a livello italiano.


Quindi Barbero non reagirebbe con la spranga a questa festa, che manifesta l'intento di coniugare l'intrattenimento con una salda base di storicità e mira ad evocare e rinsaldare la passione degli spettatori per la Storia, proprio come fa nelle sue conferenze il professore più amato d'Italia!



EegczoFX0AI6Xjyjpg


La 1° edizione è stata memorabile e sono certa che la seconda non sarà da meno, quindi... Save the Date!


E se cercate un posto dove soggiornare, scegliete l'Agriturismo il Chiassetto, a 20 minuti di macchina da Livorno!